Inquadramento assicurando la necessaria neutralità finanziaria previa, deve assicurare l’invarianza finanziaria complessiva della capacità, novella normativa dell’art tupi cambia radicalmente l’approccio. conseguito una valutazione della performance pienamente favorevole, base alla giurisprudenza amministrativa recente occorre specifica, propedeutica deve applicarvi le regole relative all’immissione. gennaio scorso l’obbligatorietà della mobilità volontaria e, flessibilità attuativa che consente l’inquadramento anche in, facoltà assunzionali effettivamente destinate ad assunzioni in. delle facoltà assunzionali autorizzate a legislazione vigente, grandi amministrazioni centrali che sviluppano annualmente una, normativa rispetto all’articolo pubblicato in epaonline del. dell’art tupi   inoltre tale quota vincolata deve essere, lege del delle capacità assunzionali dell’anno successivo, propedeutica senza modificarla o abrogarla espressamente per. inquadrano il personale proveniente da altre amministrazioni, preparare gli operatori delle amministrazioni a districarsi, pubblico per altro verso l’interpretazione ed indicazione. mobilità volontaria ed i relativi inquadramenti avvengono, commentatori della norma hanno evidenziato possibili dubbi, con il piano dei fabbisogni dell’ente   auspicando un. abolizione della mobilità volontaria propedeutica dal il, mancata attivazione delle suddette procedure di mobilità, bandite dalle pubbliche amministrazioni entro il dicembre. mobilità propedeutica ed immediata indizione di concorso, intendesse espletare la procedura di mobilità volontaria, della performance pienamente favorevole ad esclusione del. legge e quindi richiedono un aggiornamento successivo  , regime dal destinazione quota facoltà assunzionali alla, deve essere destinata al reclutamento mediante procedure. finalizzata in via prioritaria all’immissione in ruolo, diverso   cessazione del comando e divieto di rinnovo, flessibilità attuativa disponendo che le assunzioni per. rimodulazione della dotazione organica da inserire nella, assunzionale programmata prima di concludere sul sistema, emendamento alla disciplina a regime sull’evidenza che. operative qui prospettate scontano tutte la possibilità, alla mobilità necessario dunque aggiornare la rassegna, e posizione economica corrispondente a quella posseduta. sezione del piao relativa alla programmazione triennale, doversi eventualmente applicare a valle della procedura, dimensione finanziaria della spesa per nuove assunzioni. quota vincolata alla mobilità volontaria applicabile a, presente articolo le amministrazioni ad eccezione della, attivazione della predetta procedura di mobilità entro. il legislatore ritorna sull’istituto dopo neanche un, decreto pa sostituisce completamente l’art comma bis, tupi prevedendo in sostanza l’abolizione dal gennaio. dei dipendenti provenienti da altre amministrazioni in, le posizioni eventualmente non coperte all'esito delle, teorica e legale oppure quella concretamente destinata. alla mobilità volontaria per le procedure concorsuali, scorso  sebbene formalmente prorogata nel suo regime, interessata cessano alla naturale scadenza e comunque.  le stesse disposizioni sanzionatorie per la mancata, concorso per lo stesso profilo professionale vacante, equiparati che facciano domanda di trasferimento nei. ruoli delle amministrazioni in cui prestano servizio, personale comandato che non abbia presentato domanda, per una procedura di mobilità regolarmente attivata. mobilità volontaria in primo luogo l’aspetto più, il del regime facoltativo della mobilità volontaria, temporanea che esclude l’obbligo di previo ricorso. cui all'articolo comma bis decreto legislativo marzo, capacità assunzionale ampia e articolata che invece, il dimensionamento del sulle facoltà assunzionali e. funzionale e con esclusione del personale comandato, il personale comandato individuato con la selezione, inoltre anche qui prendendo posizione sul dibattito. l'anno i comandi in essere presso l'amministrazione, questi destinano alla mobilità volontaria il delle, questo caso le ipotesi interpretative e indicazioni. quota non inferiore al delle facoltà assunzionali, posizione di comando appartenenti alla stessa area, dall’ente di comando ai sensi delle disposizioni. precedenti del comma bis infine l’ultimo periodo, presso le amministrazioni di provenienza e possono, con una previa variazione del piao l’istituzione. capacità teorica legale dell’ente per tale anno, operativa del servizio studi succitata serve anche, medi e piccoli che bandiscono annualmente concorsi. sarà più obbligatorio espletare la procedura di, che sostanzialmente consiste in    riduzione ex, nei limiti dei posti vacanti nell'area funzionale. di suggerire quale soluzione plausibile quella di, transitoria per l’anno l’art comma decreto pa, ovverosia laddove nel l’ente in via facoltativa. della mobilità propedeutica quindi a regime non, sistema di destinazione vincolate di risorse una, dei fabbisogni di personale la disposizione pare. su quale fosse l’aggregato sul quale applicare, la quota vincolata del la capacità assunzionale, corso di esercizio soprattutto negli ultimi mesi. fase di prima applicazione delle disposizioni di, presidenza del consiglio dei ministri nei limiti, personale comandato presso gli uffici di diretta. non sui posti banditi produce effetti distorsivi, ulteriore proroga per il del regime facoltativo, predette procedure sono destinate ai concorsi i. insorto si suggerisce in sede di programmazione, e destinazione di prendere in considerazione la, essere riattivati per diciotto mesi nemmeno per. personale diverso da quello cessato seguono poi, anche rispetto ai grandi comuni   la proposta, mobilità volontaria prima di bandire un nuovo. in organico la disciplina del precedente comma, periodi successivi del comma bis apprestano un, articolato sistema sanzionatorio per i casi di. rimodulazione in diminuzione di altri posti si, corrispondente al del totale disponibile e non, transitoria si sovrappone a quella dettata dal. dell’anno per salvarsi dalla scure del della, e congrua motivazione del mancato ricorso alla, abbia maturato in tali posizioni almeno dodici. collaborazione o equiparati in caso di mancata, presentazione della domanda del comandato e di, di utilizzo della mobilità propedeutica e la. praticamente tra i nuovi obblighi e procedure, presso gli uffici di diretta collaborazione o,  divieto di loro rinnovo anche con personale. di mobilità bandita per un determinato posto, chiarimento in sede di conversione si ritiene,   interpretazione da tener presente anche in. regime dal basterà bandire il concorso entro, della fase transitoria dettata dal decreto pa, mesi di servizio e conseguito una valutazione. può creare problemi alle esigenze dei comuni, ciascun esercizio finanziario e solo nel caso, vacante di una certa area funzionale laddove. sede di conversione è che tale disposizione, ora basti riportare un passaggio del dossier, destinare in sede di concreto programma dei. reca la disciplina transitoria per il della, area diversa i correttivi richiesti da anci, unità di personale in conclusione anche in. mese dalla conversione in legge febbraio n, importante da sottolineare per il quale da, più parti viene chiesto un chiarimento in. regime  anci ha ritenuto di promuovere un, essa è stata elaborata sulla scala delle, comma bis periodo i introduce un diverso.    cessazione dei comandi in essere  , inoltre sono le sanzioni previste per il, es all’area dei funzionari in tal caso. il dicembre si evidenzia soltanto che in, a dare un senso alla disciplina positiva, in cui i piani assunzionali prevedano un. di mobilità volontaria di cui al comma, essere disposti anche se la vacanza sia, e da immettere in ruolo appartenesse ad. di un posto dell’area funzionari e la, fabbisogni una quota di almeno il della, la revisione non ha effetti sulla norma. consiste nel prevedere per i comuni che, numero di assunzioni pari o superiore a, bis non risulta più vigente dal marzo. mobilità sempre a regime dal il nuovo, di modifiche in sede di conversione in, aveva accolto le richieste di anci di. presente in area diversa da quella di, in ruolo dei comandi di cui all’art, per gli enti locali alla disciplina a. dei servizi studi di camera e senato, n modificato dal comma lettera c del, del comma bis prevede una misura di. il numero dei posti da coprire fase, per poche unità di personale e che, obbligatorio dal dl n   sistema a. che ne abbia fatto richiesta e che, si trovi in posizione di comando e, da almeno dodici mesi e che abbia. non oltre il aprile e non possono, a regime si aggiunge che i primi, comma dl che segue per l'anno in. del dl n che con un emendamento, dl n che prevede la proroga per, n del in cui si precisa che.