Ultimi articoli pubblicati
Decreto legge n. 25/2025: novità in tema di graduatorie concorsuali
Nella GURI 14/03/2025, n. 61, è stato pubblicato il decreto legge 14/03/2025 n. 25, recante “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”, cd. decreto PA 2025, entrato in vigore il 15/03/2025. ... continua a leggere
Il Decreto-Legge 14 marzo 2025, n. 25: una riforma fondamentale per la P.A.
Approfondimento sul Decreto-Legge 14 marzo 2025, n. 25, con particolare attenzione alle misure introdotte in tema di reclutamento e funzionalità della Pubblica Amministrazione. ... continua a leggere
Un approccio innovativo per il settore pubblico
Il panorama delle risorse umane negli enti locali sta attraversando una fase di rinnovamento che promette di trasformare profondamente l'organizzazione e la gestione dei comuni in Italia. L'evoluzione delle normative, l'introduzione di nuove tecnologie e l'accentuata attenzione alle esigenze dei dip... continua a leggere
L’obbligatorietà della mobilità volontaria
L’obbligatorietà della mobilità volontaria prima dell’avvio della procedura concorsuale o dello scorrimento della graduatoria   Il 30 gennaio la commissione permanente del Senato ha iniziato l’esame della legge di conversione del dl 202 del 27 dicembre 2024 “disposizioni urgenti in mate... continua a leggere
Avvio della procedura per il rinnovo delle Rsu: norme, prassi ed interpretazioni
Come previsto dall’art. 16 dell’Accordo collettivo nazionale quadro del 12 aprile 2022 e dal Protocollo sottoscritto il 20 novembre 2024, nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025, si terrà il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie presenti nelle pubbliche amministrazioni. ... continua a leggere
Il diritto alla conservazione del posto durante il periodo di prova
Il diritto alla conservazione del posto durante il periodo di prova presso altra amministrazione   In un periodo ricco di procedure concorsuali e di graduatorie da scorrere in lungo ed in largo, assume particolare rilievo il recente l’orientamento applicativo CFC 129a. ... continua a leggere
La performance individuale nella valutazione di Dirigenti ed EQ
Il 15 luglio, in piena distrazione estivo-preolimpica, l’ Osservatorio sulla finanza e contabilità degli enti locali ha adottato l’“Atto di orientamento ex art. 154, comma 2, del d.lgs. n. 267 del 2000 in tema di erogazione della retribuzione di risultato ai dirigenti appartenenti all’Area ... continua a leggere
Le indennità per specifiche responsabilità: art. 84 del CCNL 16.11.2022
L’art. 84 del CCNL ha innovato contenuto e l’impostazione delle indennità per specifiche responsabilità  rispetto all’art. 70 quinquies del precedente CCNL.  ... continua a leggere
Il CCNL Dirigenti e Segretari Funzioni Locali 2019/2021
Il 16 luglio è avvenuta la stipula definitiva del CCNL Area Funzioni Locali dei dirigenti e segretari comunali (disponibile sul sito ARAN) relativo al periodo 1 gennaio 2019 -31 dicembre 2021 sia per la parte giuridica che economica (art.2 comma 1). ... continua a leggere
La partecipazione alle assemblee sindacali del personale dipendente
L’ art. 10 CCNL 16 novembre 2022 ha confermato il diritto dei dipendenti del comparto funzioni locali alla partecipazione “durante l’orario di lavoro ad assemblee sindacali in idonei locali concordati con l’amministrazione” per 12 ore annue pro capite senza decurtazione della retribuzione.... continua a leggere
Elezioni RSU 2025: accordo del 6 maggio 2024
Il 6 maggio l’ A.Ra.N. e le Organizzazioni e Confederazioni rappresentative nel comparto Funzioni Locali nel triennio 2022/2024, hanno definito e sottoscritto l’Accordo d’integrazione dell’ACNQ del 12 aprile 2022 in materia di costituzione delle RSU per il personale del  Comparto Funzioni L... continua a leggere
Lavoro agile e lavoro da remoto
Lavoro agile e lavoro da remoto. Una proposta operativa dopo la Direttiva del Ministro del 29 dicembre 2023. ... continua a leggere
Congedi parentali P.A. - Parere Dipartimento Funzione Pubblica 13398/2024
Congedi parentali PA - Parere Dipartimento Funzione Pubblica 13398/2024 sull'applicazione dell’art. 1 comma 179, legge 30 dicembre 2023, n. ... continua a leggere
Le scadenze per la gestione del personale impegnato nelle elezioni
Le scadenze per la gestione del personale impegnato nelle elezioni del PARLAMENTO EUROPEO e per l’elezione diretta del SINDACO e del CONSIGLIO COMUNALE del 8 - 9 giugno 2024 ... continua a leggere
Chiarezza nel regime giuridico-previdenziale: dipendenti delle aziende speciali
Con la circolare INPS n. 53 del 3 aprile 2024 l’Inps mette fine a tutta una serie di dubbi circa il regime giuridico del personale delle aziende speciali dei Comuni,  in particolare per quei dipendenti che molte volte potevano vantare un originario contratto di lavoro con l’ente locale. ... continua a leggere
L’erogazione degli incentivi annuali legati al raggiungimento degli obiettivi
L’erogazione degli incentivi annuali legati al raggiungimento degli obiettivi di performance organizzativa ed individuale Impegnati nella definizione degli incentivi per le funzioni tecniche, nella stima dello straordinario per la prossima tornata elettorale di giugno 2024 ed ancora alle prese co... continua a leggere
Rispetto dei tempi di pagamento ai fornitori delle Pubbliche Amministrazioni
Il MEF con la Circolare del 3 gennaio scorso fornisce le prime indicazioni operative per garantire il rispetto dei tempi di pagamento ai fornitori delle Pubbliche Amministrazioni. ... continua a leggere
Pubbliche Amministrazioni e svolgimento del lavoro agile
Con una direttiva del 29 dicembre il Ministro per la Pubblica Amministrazione fornisce indicazioni alle Pubbliche Amministrazioni per lo svolgimento del lavoro agile. ... continua a leggere
Autorizzazioni per lo svolgimento di attività di lavoro sportivo retribuita
Nella Gazzetta Ufficiale n. 296 del 20 dicembre 2023 è stato pubblicato il decreto del 10 novembre che individua i parametri per il rilascio delle autorizzazioni al personale delle pubbliche amministrazioni per lo svolgimento di attività di lavoro sportivo retribuita. ... continua a leggere
Liguria, 66-2023 - Formazione operativa fuori dal divieto ex art. 5 d.l. 95/2012
Il Sindaco di un Comune, premesse le difficoltà di provvedere alla formazione iniziale e al primo affiancamento del personale neo-assunto, spesso privo di pregresse esperienze lavorative – difficoltà conseguenti all’assenza (soprattutto nei Comuni di piccole dimensioni) di personale più anzia... continua a leggere
Toscana, deliberazione 196/2023 – Incentivi tecnici non erogabili
Il Presidente di una Provincia ha chiesto un parere in merito alla possibilità di riconoscere incentivi, oltre alle attività tipicamente dirigenziali nella predisposizione del Programma Triennale dei Lavori Pubblici, alle attività di programmazione, monitoraggio e controllo degli aspetti finanzia... continua a leggere